Descrizione
La raccolta e la selezione delle uve vengono effettuate a mano in piccole cassette. Subito dopo la pigiatura soffice, il mosto inizia una prima fermentazione grazie ad un pied de cuve di lieviti selezionati. Il vino base ottenuto viene poi imbottigliato previa l’aggiunta del cosiddetto “liqueur de tirage”, un insieme di zuccheri, lieviti e sostanze minerali che hanno la funzione di attivare una seconda fermentazione direttamente in bottiglia. Il vino riposa poi sulle fecce per diversi mesi (a partire da un minimo di 36 fino ad un massimo di 60 mesi a seconda dell’annata.
Spumante Metodo Classico Brut prodotto dalle uve della vendemmia 2018 (sboccatura Novembre 2022) con varietà 60 % Pinot Bianco, 40 % Chardonnay
La sua caratteristica principale è l’ effervescenza: Bollicine fini, numerose e persistenti che rehgalano al palato sensazioni di briosa freschezza; il colore è Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso è fresco e fragrante, con note di panificazione. Aromi floreali e fruttati e sentori minerali sul finale.
Il gusto è fresco, pulito ed equilibrato. Bollicine eleganti e cremose, con leggera sapidità sul finale.
Temperatura di servizio: 8/10° C